Il gruppo Per il Bene Comune, attraverso la consigliera Luisa Ciambella, ha presentato un’interrogazione al Sindaco di Viterbo per sollecitare un intervento urgente sulla Strada del Cuculo, un’arteria fondamentale della viabilità cittadina, oggi in uno...
News
Disagi su trasporto e illuminazione all’Ospedale Santa Rosa
Con un’interrogazione urgente al sindaco e al presidente del consiglio comunale di Viterbo, il gruppo Per il Bene Comune ha inteso portare all’attenzione pubblica le gravi criticità che interessano il servizio di trasporto pubblico e la pubblica illuminazione presso...
Osservatorio Turismo, l’ennesimo bluff dell’amministrazione Frontini
L’Osservatorio del Turismo di Viterbo, invece di rappresentare un’opportunità concreta per migliorare il settore turistico della città, si sta rivelando l’ennesimo strumento calato dall’alto, privo di una reale capacità di incidere e, soprattutto, costruito con...
Atti vandalici alla sede del Bene Comune
Vandalizzata la sede dell’Associazione per il Bene Comune e del Movimento Civico Francesco Rocca Presidentea: nessuna intimidazione ci fermerà. Ieri pomeriggio, la nostra sede del gruppo Per il Bene Comune della Movimento Civico Rocca, inaugurata di...
Degrado al Cimitero di Viterbo, cittadini esasperati
Continua a destare forte preoccupazione lo stato di incuria e degrado che caratterizza la nuova area del cimitero comunale di Viterbo. Numerose segnalazioni dei cittadini evidenziano disservizi gravi, tra cui il malfunzionamento degli ascensori, che risultano spesso...
Centro Sociale a La Quercia aperto fino a tarda notte, disagio per i residenti
Centro Sociale a La Quercia aperto fino a tarda notte, l’amministrazione faccia chiarezza. La consigliera comunale, Luisa Ciambella, del gruppo “Per il Bene Comune”, ha presentato un’interrogazione al sindaco di Viterbo per portare all’attenzione dell’Amministrazione...
Bagno Chimico di fronte al Monumento dei Caduti, uno sfregio alla memoria
Memoria e rispetto calpestati dalla solita approssimazione. La recente installazione di un bagno chimico di fronte al Monumento ai Caduti in Piazza del Sacrario a Viterbo, ha suscitato forte indignazione tra i cittadini, per questo ho ritenuto necessario presentare...
Nuova ala e intitolazione dell’Ospedale di Viterbo a Santa Rosa, risultato importante per la Tuscia
’inaugurazione della nuova ala dell’ospedale di Viterbo e la sua intitolazione a Santa Rosa rappresentano una giornata storica per la sanità viterbese e per tutta la comunità della Tuscia, segnale concreto del cambiamento e del lavoro della Giunta della Regione Lazio,...
Cena dei Veleni: per Frontini tomba del civismo ed esempio diseducativo
La promessa di un’amministrazione al servizio della città, capace di garantire trasparenza, partecipazione e rispetto per i cittadini, si è rivelata un’illusione. La realtà è ben diversa: un metodo di gestione del potere basato sulla pressione, sull’uso aggressivo...
Ampliamento dell’accesso alle prestazioni di Procreazione Medicalmente Assistita
L'annuncio della Regione Lazio relativo all’ampliamento dell’accesso alle prestazioni di Procreazione Medicalmente Assistita (PMA) rappresenta un significativo passo avanti nel sostegno alle famiglie e nella promozione della natalità, temi di fondamentale rilevanza...
Stop ai nuovi impianti Fer, il Tar da ragione alla delibera Rocca
La sentenza del TAR che conferma i limiti regionali sulle energie alternative rappresenta una grande vittoria per la tutela del nostro territorio e dà conforto alla battaglia iniziata dal nostro movimento ben cinque anni fa. È la conferma della linea di protezione e...
Dimensionamento dell’Istituto Carmine, da Comune e Provincia nessuna proposta
In merito alla questione del dimensionamento scolastico, desidero condividere alcune riflessioni basate sulla mia esperienza personale e sulla conoscenza diretta della scuola coinvolta. Premetto che i miei figli, per scelta consapevole, hanno frequentato questa scuola...